IdeAS è un’impresa sociale che si occupa in primis di Formazione e progettazione, di consulenza e di organizzazione di proposte ed eventi socio educativi, green e steam.
In IdeAS convivono tecnica e passione, è un luogo di ascolto e creatività ed è sempre un'occasione di socialità e di contaminazione tra generazioni, culture e idee.
La finalità principale è quella di andare a creare sul territorio pavese una presenza che sia allo stesso tempo accogliente e dinamica, capace di coinvolgere la comunità e le realtà del territorio. Al centro del nostro lavoro ci saranno sempre le persone, le relazioni e soprattutto la Libertà intesa nelle sue forme individuali e collettive.
Chi Siamo
IdeAS è un'Impresa Sociale costituita a maggio 2023 e nata grazie al coraggio e all'idea, appunto, delle due socie fondatrici: Anna Albertario e Sara Di Bruno, due educatrici e formatrici esperte nell’ambito dei servizi alla persona, della pedagogia, della robotica educativa e del coding.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente: Eugenia Mariani
Co-Founder: Anna Albertario
Co-Founder: Sara Di Bruno
Human Resources: Alessandro Loro
Socio: Alessandro Iraci
Mission e Vision
La nostra Mission
Educare, Formare ed Ispirare le persone divulgando una cultura dell’innovazione Green e STEAM, che porti bambine e bambini a sviluppare ed esprimere la propria unicità attraverso la magia della Narrazione e della Robotica Educativa.
La nostra Vision
Contrastare la povertà educativa sostenendo lo sviluppo delle competenze necessarie al fine di edificare una comunità attiva, inclusiva e creativa in cui bambine e bambini possano sentirsi liberi di immaginare il proprio futuro.
I nostri valori
𝗜𝗱𝗲𝗔𝗦 crede fortemente nei valori che permeano il Terzo Settore: solidarietà, responsabilità, partecipazione, centralità della persona, equità e giustizia.
Il nostro mantra è quello di "portare bellezza nel mondo". Un concetto difficile da spiegare, che tocca diversi ambiti della vita e dei luoghi dell'educazione: dalla scuola alla comunità educante del territorio in cui stiamo crescendo. Vogliamo portare una nuova visione dell'educazione, allo stesso tempo innovativa e fondata su forti teorie pedagogiche.
In generale, IdeAS mira a creare le condizioni necessarie affinchè si sviluppino attività culturali ed educative che contribuiscano alla crescita del territorio in cui risiede, favorendo così la nascita di una cittadinanza attiva, inclusiva e creativa il tutto con una metodologia IdeAS: Green e Tech allo stesso tempo.
Percorsi laboratoriali (o singoli laboratori) a tema Steam per minori rivolti a scuole, enti del terzo settore o privati.
Percorsi laboratoriali (o singoli laboratori) educativi e inerenti a diverse tematiche per minori rivolti a scuole, enti del terzo settore o privati.
I Laboratori Green sono iniziative dalla forte valenza sociale durante le quali i bambini, si sperimenteranno attraverso diverse attività immersi nella natura ( riciclo creativo, passeggiate guidate, approccio agli animali da fattoria..).
Tutti i percorsi laboratoriali vengono progettati ad hoc e possono comprendere tutti gli approcci educativi esplicitati nell'elenco precedente.
I Corsi di formazione sono rivolti a:
educatori, insegnanti, operatori del terzo settore, aziende o privati.
In generale le nostre attività formative avranno come oggetto di approfondimento le competenze umane, manageriali, commerciali ed educative legate agli aspetti psicologici e comportamentali delle varie professioni educative.
Un focus particolare sarà dedicato all' Educazione digitale ( coding e robotica educativa) in un'ottica di innovazione dell'apprendimento all'interno dell'Istituzione scolastica e del Terzo Settore.
Lavoriamo su territorio nazionale e internazionale, per questo motivo la Formazione viene erogata sia in presenza che a distanza.
Lavorare con le aziende vuol dire coinvolgere l'intera comunità nei nostri processi di cambiamento ed innovazione. I percorsi e le proposte progettuali vengono pensati ad hoc per le aziende e i privati; tra i servizi proposti:
- campus aziendali
- team building
- counseling aziendale
- agile coaching
- corsi Leadership
- eventi a tema steam
- eventi green
Progettiamo e realizziamo insieme i tuoi obiettivi.
Valorizzare le differenza produce Bellezza. E' per questo motivo che sosteniamo la solidarietà sociale, la parità di genere, la valorizzazione della diversità, l’integrazione delle persone in situazione di svantaggio. Gli obiettivi si raggiungono insieme, pertanto promuoveremo la coesione sociale, fatta di partecipazione attiva, impegno, innovazione e inclusione.
"𝗦𝗶 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮. 𝗟𝗮 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮."
(Anne Herbert)
"𝗣𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝘀𝗶̀, 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮."
Creatività, Scuola, cultura umanistica, trasformazione sociale e società dell'inclusione sono tutti temi interconnessi. Per questo motivo crediamo nella condivisione di competenze, risorse e conoscenze per sviluppare la creatività delle persone
andando a valorizzare la cultura del lavoro. Un focus importante è posto anche sul dialogo intergenerazionale e sullo scambio di know-how.
La Formazione rappresenta il core di tutti i nostri servizi. I benefici di una formazione continua generano un impatto non solo sui lavoratori e sulle aziende, ma soprattutto sulla comunità nel suo insieme. Pertanto promuoviamo la formazione come opportunità di crescita e miglioramento personale e professionale lungo tutto il corso della vita.
"𝗟𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝘃𝗲𝗱𝗲 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻* 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮̀ 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲". L'innovazione a cui noi aspiriamo è quella delle pratiche educative e degli strumenti ad essa associati.
L'innovazione tecnologica rappresenta, sicuramente, un ottimo strumento legato alle nuove forme di apprendimento, di formazione e di ricerca. Per questo crediamo nella
Formazione
dei docenti, degli educatori e degli operatori del Terzo Settore per promuovere l'innovazione didattica ed educativa e lo sviluppo della cultura digitale. Consideriamo le
discipline steam e il coding
come uno strumento importante, se non fondamentale e trasversale in ogni ambito della vita sociale ed individuale, compresa la
sostenibilità ambientale.
IdeAS opera principalmente sul territorio di Pavia, in cui promuove il confronto con i diversi Stakeholder del territorio: dalle Istituzioni locali, ai singoli cittadini, alla rete di associazioni, cooperative e piccoli artigiani che condividono lo stesso desiderio di far crescere la Comunità Educante.
In IdeAS saranno di casa Associazioni, Enti, gruppi e singole persone che vorranno collaborare alle nostre proposte educative.
"𝗜𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶"
(Eleanor A. Roosevelt)
Nel nostro futuro "competenza" diventa una parola chiave: un concetto che consideriamo dinamico e in continuo divenire. La competenza pedagogica, la formazione continua, l'interesse alle tematiche sociali ed umanitarie e la relazione con gli altri enti del territorio ci guideranno nella costruzione e nello sviluppo della nostra realtà.
"Stai sempre vicino a qualcosa che cresce. Che sia un bambino, un progetto, un'idea, o un nuovo giorno. Senza mai dimenticare la terra, la cura di una pianta. L'incanto di un fiore che sboccia."
Anna Maria Ortense
Co-founder
Laureata in Psicologia, specializzata in New Media, Communication e Management, appassionata di Robotica Educativa e Geek quanto basta...un mix di diverse competenze e interessi. La certificazione Agile ha completato il mio profilo dandomi una visione diversa del lavoro.
Il mio mantra è: " Immagina, crea e sii gentile".
"Quello che cerco è un mondo che non sia mai stato visto prima" (Hayao Miyazaki)
Co-founder
Laureata in scienze dell'educazione e della formazione, sempre pronta a sperimentarmi in diversi ambiti di competenza e in costante ricerca di persone che condividano i valori che per me sono fondamentali nel lavoro educativo: scoperta, ricerca, ascolto e tanta creatività.
Il mio mantra è "cosa progettiamo oggi?"
“Bisogna mostrare ai bambini roba interessante” (Temple Grandine)
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Questo documento può essere stampato utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.
Titolare del Trattamento dei Dati: IdeAS Impresa Sociale S.R.L
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: email; nome; cognome; sesso; numero di telefono.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di Dati Personali raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
Periodo di conservazione
Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Gestione contatti e invio di messaggi e Contattare l'Utente.
Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Cookie Policy
Questa Applicazione fa utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Per saperne di più, gli Utenti possono consultare la Cookie Policy.
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.
Pertanto:
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, nei limiti previsti dalla legge, l’Utente ha il diritto di:
Gli Utenti hanno diritto di ottenere informazioni in merito alla base giuridica per il trasferimento di Dati all'estero incluso verso qualsiasi organizzazione internazionale regolata dal diritto internazionale o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i loro Dati.
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento in qualsiasi momento, gratuitamente e senza fornire alcuna motivazione. Qualora gli Utenti si oppongano al trattamento per finalità di marketing diretto, i Dati Personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. Per scoprire se il Titolare tratti Dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta ai recapiti del Titolare indicati in questo documento. La richiesta può essere depositate gratuitamente e il Titolare risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo all’Utente tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari, se esistenti, a cui sono stati trasmessi i Dati Personali, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare comunica all'Utente tali destinatari qualora egli lo richieda.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.